La canzone napoletana reinterpretata da una punta di diamante del panorama nazionale. Vittorio mezza conferma le straordinarie doti di pianista dal tocco raffinato ed elegante, di classe cristallina che lo hanno e che lo indicano come uno dei migliori performer in circolazione. Un pianismo che attinge sapientemente alla tradizione jazzistica per esplorare nuove frontiere stilistiche e dispiegarsi in chiave autonoma ed originale. Il repertorio di questo terzo lavoro per Abeat attinge allo sterminato serbatoio della canzone Napoletana e lui, essendo campano di origine, lo fa da par suo. In “Napoli Jazz Songs” il pianista Vittorio Mezza sottolinea il legame tra Napoli e l’America attraverso le canzoni che spaziano dalla migliore tradizione napoletana fino al repertorio contemporaneo e che trattano temi come l’emigrazione e il sogno americano (Tu vuò fa’ l’Americano, Tamurriata Nera, Lacreme Napulitane). Il musicista campano interpreta anche le colonne sonore dei film italiani sbarcati a Hollywood (C’era una Volta in America e Nuovo Cinema Paradiso), fino all’omaggio al bluesman italiano Pino Daniele con Quanno Chiove. I brani sono arrangiati in modo tale da non intaccare la caratteristica melodicità della canzone napoletana ma sono impostati con gli stilemi tipici dell’improvvisazione jazzistica.
Il disco è interamente realizzato in Canada, dove la comunità italiana e partenopea è molto numerosa. Nasce proprio a seguito di una fortunata tournèè del pianista in quella lontana terra. Qualità audiofila molto alta.
“Probabilmente non c’è luogo al mondo in cui non sia stato anche solo accennato, più o meno goffamente, il ritornello di una canzone napoletana – spiega Vittorio Mezza -. Da sempre queste melodie hanno rappresentato un materiale estremamente plasmabile e creativo. Siamo di fronte ad opere che suscitano emozioni forti, legate al cuore dell’uomo, alle sue ragioni, donde il carattere d’universalità che queste incarnano in maniera così intensa: dai sentimenti più intimi, visti dal di dentro – l’amore, la gelosia, la passione, tanto per citarne alcuni - alla lontananza e allo struggimento dell’emigrazione.”
Artisti
Mezza Vittorio - piano
Koller George - double bass , fretless bass
Direnzo Davide - drums, percussion
€12.90
Disponibile in 1 giorno lavorativo